
Capri e Ischia
Due perle nel golfo di Napoli.
L’isola di Capri è suddivisa nei due comuni di Capri e Anacapri e racchiude nel suo seppur limitato territorio testimonianze della sua illustre storia, paesaggi mozzafiato e luoghi tra i più apprezzati dal turismo e mondanità internazionali. Le mete che vi consigliamo dell’isola sono i Faraglioni e la Grotta Azzurra, l’Arco Naturale, la spiaggia di Marina Piccola e la trecentesca Certosa di San Giacomo. Dal porto di Marina Grande si raggiunge in funicolare la famosa “piazzetta“, frequentata abitualmente da celebrità italiane e internazionali, con i tavolini dei raffinati bar e i negozi, delle stradine circostanti, strette e tortuose.
L’isola di Ischia, con i suoi sei comuni, è di gran lunga la più grande delle isole del golfo, un tempo collegata alla terraferma è detta “Isola Verde” per l’abbondante vegetazione. Dell’antica origine vulcanica rimangono oggi tracce nelle numerose sorgenti termali e fumarole, presenti presso le coste e sul fondo marino. Proprio la forte presenza termale, ne hanno favorito il forte sviluppo turistico, facendone una sorta di capitale del benessere del Mediterraneo. Vi suggeriamo quindi di dedicare una giornata di relax presso le Spa e i centri termali.L’isola però è famosa anche per le sue splendide spiagge che vi permettono di trascorrere lunghe giornate tra il sole e le meravigliose acque del Mar Mediterraneo. Oltre alle spiagge di San Montano, Maronti e del Lido, è possibile scegliere tra una miriade di baie e insenature accessibili solo via mare. Il quartiere di Ischia Porto è sicuramente uno dei luoghi da visitare con calma, senza fretta, passeggiando lentamente tra le piccole stradine e le case dei pescatori per fermarsi poi per una romantica cena.